Birra, tartufi e funghi: quella pinta nel bosco
LIVORNO – la tap room del Piccolo Birrificio Clandestino ospita il pranzo-degustazione a base di birra artigianale, tartufi e funghi
Leggi tuttoLIVORNO – la tap room del Piccolo Birrificio Clandestino ospita il pranzo-degustazione a base di birra artigianale, tartufi e funghi
Leggi tuttoLIVORNO – Doctor B brewpub ospita una serata con menù autunnale e abbinamenti con le birre artigianali: La Busa dei Briganti, Doctor B, Sagrin e Opperbacco
Leggi tuttoPONTREMOLI (MS) – Prima serata del corso di base sulla degustazione e la conoscenza della birra. Iniziativa a cura del Gruppo Puro Malto di Simone Cantoni, il corso si articolerà in 5 serate, ognuna delle quali prevede l’assaggio di 4 birre
Leggi tuttoLIVORNO – Primo appuntamento del corso in cinque serate di approfondimento su birra artigianale e di qualità in tavola: gli abbinamenti. Ospitato dal Piccolo Birrificio Clandestino e tenuto da Pierluigi Chiosi e Simone Cantoni.
Leggi tuttoLIVORNO – Primo appuntamento del corso in cinque serate di introduzione alla birra artigianale e di qualità ospitato dal Piccolo Birrificio Clandestino e tenuto nei locali dell’impianto di produzione del PBC da Pierluigi Chiosi e Simone Cantoni.
Leggi tuttoLIVORNO – Secondo appuntamento al Piccolo Birrificio Clandestino. La serata prevede la visita al nuovo impianto di produzione guidati da Pierluigi Chiosi, degustazione, cena+abbinamenti in taproom all’aperto a cura di Simone Cantoni.
Leggi tuttoLIVORNO – Serata al piccolo Birrificio Clandestino con visita al nuovo impianto, degustazione, cena+abbinamenti in taproom all’aperto. Con Pierluigi Chiosi e Simone Cantoni.
Leggi tuttoIl gruppo di degustazione Puro Malto alza i calici della birra artigianale a Pisa, in occasione della seconda edizione di BeeRiver Estate. La manifestazione si terrà per cinque sabati consecutivi, dal 20 giugno al 25 luglio 2020, alla Stazione Leopolda…
Leggi tuttoPONTEDERA (PI) – Serata di degustazione e abbinamenti tra le birre artigianali lombarde PicoBrew e un menù studiato per l’abbinamento. Il tutto a cura del gruppo Puro Malto di Simone Cantoni.
Leggi tuttoPISA – Prima delle 5 serate del corso di primo livello di degustazione e conoscenza della birra che si terrà al beer shop La Torre del Luppolo.
Leggi tuttoMONTECARLO (LU) – Prima delle 5 serate del corso di primo livello di degustazione e conoscenza della birra che si terrà al pub The Old Shield.
Leggi tuttoLUCCA – Il Gruppo Puro Malto di Simone Cantoni in una serata “pizza & birre artigianali” dal titolo: Lieviti d’autore: pizza, focaccia e pinta amiche per sempre. In tavola, da Prato, le birre del birrificio artigianale toscano Fermento Libero.
Leggi tuttoCENAIA (PI) – Prima delle cinque serate del corso di degustazione e conoscenza della birra incentrato sugli abbinamenti birra / cucina. Un corso specialistico del Gruppo di degustazione Puro Malto di Simone
Cantoni e il Birrificio Agricolo Julia 63.
VIAREGGIO (LU) – Prima delle cinque serate del corso di conoscenza e degustazione della birra, livello base di Simone Cantoni del Gruppo Puro Malto.
Leggi tuttoQUERCETA (LU) – Gio 5 settembre, prima delle 5 lezioni del Corso base di degustazione e conoscenza della birra a cura di Simone Cantoni.
Leggi tuttoLIVORNO – Il Gruppo Puro Malto organizza un minicorso in due serate sui Difetti della birra. Mercoledì 29 e giovedì 30 maggio 2019 all’impianto di produzione del PBC – Piccolo Birrificio Clandestino.
Leggi tuttoLIVORNO – Prima lezione del nuovo corso in 5 serate di livello II (Avanzato) in materia di degustazione e conoscenza della birra. Docente Simone Cantoni del gruppo Puro Malto, le lezioni si svolgeranno all’interno dei locali di produzione del Piccolo Birrificio Clandestino.
Leggi tuttoPONTEDERA (PI) – Serata di degustazione e abbinamento, dedicata alle birre di Natale e/o invernali promossa dal gruppo Puro Malto. Ai piatti creati ad hoc dalla cucina del Rewind Bar si abbineranno 4 birre di cui: 1 bavarese e 3 da birrifici toscani storici.
Leggi tuttoPISA – Cena e laboratorio guidato, con abbinamenti mirati birre e formaggi. Serata condotta da degustatori Onaf (Organizzazione nazionale degli assaggiatori di formaggi) con Simone Cantoni.
Leggi tuttoLUCCA – cena degustazione al ristorante Pelledoca con le birre artigianali del Brùton. Serata animata dalla sapienza di Simone Cantoni in cui verranno degustate 4 birre Brùton accompagnate a 4 piatti.
Leggi tuttoMONTEMURLO (PO) – Il Birrificio Badalà ospita Simone Cantoni per una giornata teorico/pratica alla scoperta dei difetti nella birra.
Leggi tuttoOn line il corso e-learning tenuto da Simone Cantoni e Vanessa Rusci “Conoscere la birra artigianale italiana per commercializzarla, degustarla, raccontarla e fotografarla”. Rivolto agli specialisti del beverage, giornalisti e appassionati.
Leggi tuttoLIVORNO e poi CALAMBRONE (PI) – Serata didattico/conviviale in due parti. Si comincia con una visita all’impianto di produzione del Piccolo Birrificio Clandestino a Livorno, si finisce con una cena con abbinamenti al pub del birrificio, il PBC on The Beach a Calambrone.
Leggi tuttoPIETRASANTA (LU) – Torna la festa del Birrificio del Forte. Food truck, laboratori, musica dal vivo e tanta buona birra artigianale per celebrare questi 7 anni insieme.
Leggi tuttoPONTEDERA (PI) – Serata di degustazione birre artigianali toscane e pizza doc. Quattro birre del Brùton si accompagneranno ad altrettante pizze del Rewind Lounge Bar. Organizza il Gruppo Puro Malto di Simone Cantoni.
Leggi tuttoPONTEDERA (PI) – Degustazione a cura del gruppo Puro Malto di Simone Cantoni dedicata alle basse fermentazioni, nei locali del Chimney Pub.
Leggi tuttoPISA – Simone Cantoni propone la golosa disfida di maggio: la cucina italiana affronta le birre tradizionali di Belgio e Germania: 4 pietanze ad hoc con 4 birre artigianali della tradizione belga e tedesca.
Leggi tuttoMaggio 2018 con le migliori proposte nel panorama della birra artigianale e di qualità: Campi di Birra, Birrai Eretici, BeeRiver e altre cosine da non perdere…
Leggi tuttoSEREN DEL GRAPPA (BELLUNO) – Dal 4 al 6 maggio è di scena il Seren Beer Festival, primo festival della birra artigianale della provincia. Otto birrifici, cinquanta birre alla spina, laboratori, cotta pubblica e un ricco programma culturale che promette di attirare amatori ed esperti.
Leggi tutto