Birrificio Alta Quota
Birra Alta Quota — Nel 2010 a Cittareale, piccolo centro in provincia di Rieti, nel cuore dell’Alta Valle del Velino, nasce Alta Quota, laboratorio sperimentale di birra artigianale, oggi birrificio agricolo.
Leggi tuttoArticoli sulla birra artigianale, storia, ricette con la birra e, più in generale, su tutto ciò che accade in questo mondo. Se invece cerchi dove e quando bere birra artigianale puoi visualizzare il nostro calendario degli eventi birrari.
Birra Alta Quota — Nel 2010 a Cittareale, piccolo centro in provincia di Rieti, nel cuore dell’Alta Valle del Velino, nasce Alta Quota, laboratorio sperimentale di birra artigianale, oggi birrificio agricolo.
Leggi tuttoBirrificio artigianale, in provincia di Bergamo, in riva al lago di Endine, in Val Cavallina, da cui il nome. Si trova in un vecchio filatoio del primi del Novecento recuperato recentemente…
Leggi tuttoTutte le birre premiate nelle 42 categorie in gara nella XVI edizione del concorso dei piccoli birrifici italiani promosso da Unionbirrai. Il marchigiano MC77 si è aggiudicato il titolo di Birrificio dell’Anno 2021. Alla Toscana 12 premi.
Leggi tuttoLa settimana prossima ci sarà la premiazione di Birra dell’Anno 2021. Le degustazioni del concorso che premia le migliori produzioni artigianali italiane si sono svolte in provincia di Modena a Fine Luglio.
Leggi tuttoWhy’d you only call me when you’re high (perché mi chiami solo quando sei ubriaco) è la nuova English IPA della linea BLIND di Birra dell’Eremo. Fatta solo con materie prime inglesi, dai malti al lievito, vuole evocare le atmosfere dei pub inglesi e si ispira al pezzo degli Arctic Monkeys
Leggi tuttoI Chianti Brew Fighters escono con 4 nuove birre artigianali toscane, quattro nuove ricette studiate per rendere al massimo nella nuova linea in lattina. Quattro stili studiati per dare il massimo in questo formato, uniti da un nome comune: La Bestemmia, con una diversa declinazione per ogni stile di birra.
Leggi tuttoRionero in Vulture – Birrificio artigianale in provincia di Potenza… La produzione, di 10 birre artigianali a fermentazione alta, comprende anche alcune stagionali; mentre l’ispirazione spazia tra Belgio e Germania, Gran Bretagna e Stati Uniti.
Leggi tuttoFrasso Telesino – Birrificio, in provincia di Benevento, nato nel 2016. Con un impianto da 4 ettolitri, il birrificio realizza birre artigianali di fermentazione alta. L’ispirazione, tranne per la APA, è di scuola belga.
Leggi tuttoLagnasco – Birrificio, in un piccolo comune del Cuneese, aperto nel 2010 da Ivano Astesana… La produzione annovera una quarantina di birre artigianali, ma tante sono realizzate per terzi.
Leggi tuttoLa Spezia #– La produzione di birre artigianali ha raggiunto le 15 referenze, tutte di fermentazione alta e ispirate in prevalenza alla tradizione anglosassone.
Leggi tuttoBirrificio, Anacapri in provincia di Napoli, aperto nel 2006 da Mirko Brunetti, proprietario di un noto ristorante, in collaborazione con i fratelli Paolo e Fabrizio… la produzione annovera 5 birre artigianali…
Leggi tuttoBeerfirm Birra del Nani, nasce dall’azienda agricola Nani, a Nanto in provincia di Vicenza con produzione al birrificio Morgana.
Leggi tuttoFabio Giovannoni ricorda Franco Fratoni e il Livingstone Club Firenze.
Leggi tuttoLa storia del titrovamento di antiche birre rimaste in fondo al mare della Scozia per cento anni, i cui lieviti sono stati utilizzati per produrre una birra nuova, dal potenziale tutto da esplorare.
Leggi tuttoUna birra artigianale in stile Session Neipa è l’ultima creazione del birrificio pugliese Birranova. Birra artigianale dedicata agli amanti del ciclismo, e più in generale un omaggio a hobby e passioni che ci allietano la vita.
Leggi tuttoBirrificio artigianale in provincia di Udine, messo su nel 2012 da Severino Garlatti Costa. La produzione di birre artigianali a fermentazione alta con rifermentazione in bottiglia, è principalmente d’ispirazione belga.
Leggi tuttoEffervescenze diverse. Vini ancestrali, birre acide, sidro e idromele: le fermentazioni da scoprire, di Michela Cimatoribus, Trenta Editore. Un libro dedicato alla scoperta delle bevande alcoliche meno conosciute, ma che stanno diventando ogni giorno più trendy, ritagliandosi fette di mercato sempre più succose.
Leggi tuttoBrewpub dal 2001. Birre artigianali ad alta e a bassa fermentazione, 11 birre che vengono anche imbottigliate. Le birre artiglianali si ispirano ai classici tedeschi, con recenti proposte di scuola belga nelle quali si sbriglia la vivace fantasia del mastro birraio.
Leggi tuttoBirrificio Trevigiano, Silea in provincia di Treviso. La produzione di birre artigianali annovera una ventina di referenze avviene nel rispetto del Reinheitsgebot e con l’acqua non trattata di una sorgente naturale locale.
Leggi tuttoBirra artigianale Leo, Chiavari. Brewpub in provincia di Genova; le birre artigianali si ispirano prevalentemente alla tradizione tedesca, e sono sia di alta che di bassa fermentazione.
Leggi tuttoBirra artigianale Elvo, prodotta a Graglia (Biella). Microbirrificio fondato nel 2013 dai fratelli Josif e Raoul Vezzoli, insieme a Giuliano Rama, alle pendici del Mombarone.
Leggi tuttoTredici milioni di euro è l’ammontare dello stanziamento alla birra artigianale italiana richiesto dall’On. Chiara Gagnarli per il Sostegni-bis. Nei prossimi giorni, infatti, il decreto inizierà l’iter parlamentare, e l’emendamento di Gagnarli ha lo scopo di far dispiegare le risorse necessarie ai birrifici per superare la crisi provocata dalla pandemia.
Leggi tuttoPane = birra – luppolo. Nel mondo della birra artigianale accade spesso che le strade di questi due prodotti così simili e antichi si incrocino. Ora è il turno del Birrificio Baladin che presenta una nuova birra artigianale nata dal pane: Baladin Briciola.
Leggi tuttoOtto regioni d’Italia in sidecar per bere e raccontare le birre artigianali dei piccoli birrifici. Questo è il SideBeer Tour, il progetto on the road di Pietro Peroni e Carlo Schizzerotto che potremo seguire sui social.
Leggi tuttoPresentato il nuovo Comitato Tecnico Scientifico presieduto da Lorenzo Dabove-Kuaska. L’Accademia delle Professioni sta per varare 2 Master di Alta Formazione: in Cultura Brassicola e in Tecnologie Birrarie per formare beer sommelier e artigiani birrai.
Leggi tuttoSono stati resi pubblici i risultati del Barcelona Beer Challenge 2021. Quest’anno la cerimonia di premiazione è ritornata in presenza. Miglior emergente un italiano: il Birrificio Torre Mozza di Rovigo. Vediamo quali sono le birre artigianali italiane vincitrici
Leggi tuttoParliamo ancora di Regno Unito dove le riaperture sono già iniziate ma i pub continuano a lavorare con restrizioni che hanno di fatto precluso l’apertura ai locali più piccoli e rischiano di rovinare la festa di primavera
Leggi tuttoIspirata all’immaginario di Matrix, The Can è la nuova birra artigianale di The Wall. One shot leggerissima – 3,2% – con avena maltata…
Leggi tuttoBaladin lancia 6 cocktail in lattina, a base birra o legati alla birra artigianale, pensati per la ristorazione e il consumo domestico. Una novità dal Baladin che reinterpreta i classici della miscelazione in chiave birraria
Leggi tutto