Perché la birra è amara?
Principalmente l’amaro nella birra è dato dal luppolo. Assieme ad acqua, malto e lievito, il luppolo è uno dei quattro ingredienti principali…
Leggi tuttoArticoli sulla birra artigianale, storia, ricette con la birra e, più in generale, su tutto ciò che accade in questo mondo. Se invece cerchi dove e quando bere birra artigianale puoi visualizzare il nostro calendario degli eventi birrari.
Principalmente l’amaro nella birra è dato dal luppolo. Assieme ad acqua, malto e lievito, il luppolo è uno dei quattro ingredienti principali…
Leggi tuttoLotte Peplow è l’ambasciatrice della birra artigianale americana in Europa, per conto della Brewers Association. Qui ci racconta come si organizza un “bottle share”, una degustazione collettiva virtuale
Leggi tuttoIn un momento di crisi per tutto il settore craft, negli USA una birra artigianale sta vendendo un botto grazie al marketing azzeccato.
Leggi tuttoMicrobirrificio, in provincia di Monza e Brianza, nato nel 2009 e conosciuto anche come Piccolo Opificio Brassicolo del Carrobiolo. Si trova nel convento dei barnabiti, in piazza Carrobiolo, risalente al 1571 e quindi sotto la protezione delle belle arti. (di Antonio Mennella)
Leggi tuttoPanel di degustatori: quanto conta l’allenamento nella valutazione della birra? Quanto un corso di introduzione alla birra può impattare sulle capacità di degustazione del singolo? Alcune note da un esperimento su assaggio, valutazione e descrizione della birra.
Leggi tuttoÈ uscito un libro che unisce homebrewing, barbecue e birra: Birra e Barbecue: cucinare al barbecue con la birra: trucchi, ricette e abbinamenti, LSWR Editore. L’autore è Daniele Merli, appassionato di birra artigianale, homebrewer, ed esperto di cucina al barbecue.
Leggi tuttoConosciamo il Birrificio Almond ’22 a Loreto Aprutino in provincia di Pescara. Guidato da Jurij Ferri, Almond 22 è un microbirrificio attivo dal 2003. (di Antonio Mennella)
Leggi tuttoSono stati resi pubblici i risultato del Barcelona Beer Challenge 2020. Quest’anno la cerimonia di premiazione si è svolta online a causa dell’epidemia di coronavirus. Vediamo quali sono le birre italiane vincitrici
Leggi tuttoIl delivery a domicilio si è diffuso tantissimo durante l’epidemia coronavirus. Adesso c’è Beer is Here, una piattaforma dalla Gran Bretagna che cerca di riunire i produttori europei, in nome della filiera corta, del supporto alle rispettive comunità locali. Solo a me tutto ciò lascia qualche dubbio?
Leggi tuttoDal Barcelona Beer Challenge 2020 un’ottima notizia per le birre artigianali toscane: un fantastico primo premio🏆 a Birra Nostrale nella categoria delle American IPA.
Leggi tuttoNella storia della birra troviamo una figura femminile che ha avuto grande importanza nelle taverne inglesi durante tutto il Medio Evo: le alewives. Locandiere birraie che gestivano bettole casalinghe e su cui la letteratura popolare dell’epoca si è sbizzarrita, spesso in modi tutt’altro che lusinghieri.
Leggi tuttoMigliaia di bottiglie di birre artigianali destinate alla World Beer Cup – annullata per il covid-19 – sono state usate per fare sanitizzanti da distribuire a chi lavora in prima linea contro il virus.
Leggi tuttoConosciamo il birrificio e le birre artigianali di Vecchia Orsa in provincia di Bologna. È laboratorio sociale, azienda sostenibile, ogm free. (di Antonio Mennella)
Leggi tuttoAlla fine il Governo Messicano ha sospeso la produzione di birra Corona perché attività non essenziale durante l’emergenza covid-19. Il marchio però stava già soffrendo a causa dell’omonimia col virus e della (surreale) conseguente diffidenza dei consumatori
Leggi tuttoL’emergenza coronavirus è esplosa anche negli States: le persone devono stare chiuse in casa, osservare la clausura. Come sta reagendo il mercato della birra artigianale?
Leggi tuttoLa birra fa parte del grande gruppo di bevande alcoliche prodotte senza distillazione. Vediamo quali sono alcune tra le bevande fermentate più diffuse e qual è il loro ingrediente principale
Leggi tuttoA Roma un nuovo servizio di consegna a domicilio di birre artigianali, messo in piedi da due studenti, coinvolge i pub della Capitale, consegnando le birre a casa.
Leggi tuttoDPCM 22 Marzo 2020, attività produttive per cui non è prevista la sospensione dell’attività. Sospensioni attività produttive per l’emergenza coronavirus: la comunicazione di Unionbirrai ai soci.
Leggi tuttoAgrilab Birrificio di Campagna e Azienda Agricola ha messo in piedi un servizio di consegna a domicilio gratuita per chi abita in zona. Sosteniamo le aziende durante questa emergenza coronavirus acquistando prodotti freschi direttamente dalla campagna. Birra agricola, compresa.
Leggi tuttoConosciamo Birra WCesar, beer firm di Brescia discendente diretta di Birra Wührer (di Antonio Mennella)
Leggi tuttoUnionbirrai amplia la sua offerta didattica. Sta infatti per lanciare UB Academy, la piattaforma web che consentirà ai soci UB di partecipare ad appuntamenti online sulla birra artigianale.
Leggi tuttoReagire al coronavirus: il birrificio napoletano Kbirr – quello che portò la Peroni in tribunale, per intendersi – ha iniziato un servizio di consegne a domicilio di birra artigianale che copre tutta Napoli e provincia ed è gratuito.
Leggi tuttoOgni lunedì sera i patiti del fare la birra a casa hanno un posto virtuale dove radunarsi. Homebrewing Pills è a metà strada tra un programma televisivo e un meeting online mette insieme gli appassionati.
Leggi tuttoConosciamo Birra Terza Rima di Serra San Quirico in provincia di Ancona. Beer firm nata nel 2014 a opera del Gruppo Togni… (di Antonio Mennella)
Leggi tuttoQuando si acquista una bottiglia di birra artigianale è opportuno tenere presenti alcuni accorgimenti per evitare brutte sorprese.
Leggi tuttoUn progetto di archeologia sperimentale dell’Università di Gerusalemme ha ricreato una birra da un ceppo di lievito di 5000 anni fa rinvenuto in antichi vasi di terracotta.
Leggi tuttoA Rimini ho fatto una degustazione con le ultime novità di birre artigianali dall’America: 5 birrifici, 6 birre originali che reinterpretano gli stili classici in modo innovativo, e uno sguardo alle nuove tendenze del mercato USA che spesso sono un faro per il nostro mercato.
Leggi tuttoConosciamo il Birrificio Trunasse a Castelletto Stura in provincia di Cuneo, aperto nel 2009 (di Antonio Mennella)
Leggi tuttoConosciamo il birrificio Nemus, a Chiatri Mutino in provincia di Lucca, vincitore da esordiente di un oro a Birra dell’Anno 2020. Intervista al birraio Paolo Volpi.
Leggi tutto