Birrificio Doppio Malto
Conosciamo il birrificio Doppio Malto Brewing Company, dal 2004 brewpub con ristorante ad Erba in provincia di Como [la scheda di Antonio Mennella]
Leggi tuttoArticoli sulla birra artigianale, storia, ricette con la birra e, più in generale, su tutto ciò che accade in questo mondo. Se invece cerchi dove e quando bere birra artigianale puoi visualizzare il nostro calendario degli eventi birrari.
Conosciamo il birrificio Doppio Malto Brewing Company, dal 2004 brewpub con ristorante ad Erba in provincia di Como [la scheda di Antonio Mennella]
Leggi tuttoI 20 finalisti di Birraio dell’Anno 2020, con l’evento che sarà limitato a causa del coronavirus. Niente festival né premio al birraio emergente.
Leggi tuttoComunicato del birrificio contadino Cascina Motta sulla fine della semina dell’orzo da birra. Il racconto delle fasi del lavoro in azienda agricola e di come stiano affrontando gli effetti del covid in quanto birrificio agricolo.
Leggi tuttoL’Associazione Nazionale Luppoli d’Italia annuncia che il Ministero dello Sviluppo Economico ha ufficialmente registrato il marchio ‘luppolo italiano’ presentato dall’Associazione.
Leggi tuttoDal beershop Grand Cru Firenze un’idea-regalo per le Feste: il calendario dell’Avvento con 24 birre di artigianali, per accompagnarci fino alla Vigilia di Natale.
Leggi tuttoL’elenco completo delle birre italiane premiate al Brussels Beer Challenge 2020, “edizione covid”. In totale 30 riconoscimenti: 7 oro, 10 argento, 12 bronzo, e 1 rivelazione italiana.
Leggi tuttoANNUNCIO – Piccolo birrificio artigianale si vuole ingrandire e mette in vendita: un piccolo fermentatore, chiller, imbottigliatrice 4 ugelli più pompa…
Leggi tuttoConosciamo il Birrificio Pontino di Latina, dal 2011 produce birra artigianale che abbraccia le tradizioni europee della birra [la scheda di Antonio Mennella].
Leggi tuttoIl comunicato di unionbirrai sullo stato della birra artigianale italiana annuncia perdite di fatturato dei piccoli produttori fino al 90% e fa chiarezza sui i toni trionfalistici con cui era uscita Assobirra nei giorni scorsi
Leggi tuttoCalendario dell’Avvento delle birre pensato per gli appassionati, 24 birre artigianali italiane, tutte da birrifici diverse e Simone Cantoni che per ciascuna etichetta fa un video con note di degustazione e abbinamenti.
Leggi tuttoBirrificio in un agriturismo della provincia di Siena, a tre chilometri da Pienza. Fu aperto nel 2015 dall’allora homebrewer Samuele Cesaroni, innamorato delle birre inglesi [La scheda di Antonio Mennella].
Leggi tutto2.036 birre in gara, da 42 Paesi del mondo. L’Italia si piazza terza nella classifica assoluta con 28 medaglie in totale.
Leggi tuttoAperto un tavolo di discussione di Unionbirrai con i Ministeri interessati. Obiettivo l’inserimento del codice Ateco della produzione di birra…
Leggi tuttoI piccoli birrifici indipendenti colpiti dalle restrizioni dettate ai pub, ma restano fuori dal Decreto Ristori. La birra artigianale italiana ancora una volta in pericolo. Vediamo le azioni di Unionbirrai per tentare di arginare l’aggravarsi della crisi.
Leggi tuttoBirrificio Tubacci un precursore della birra artigianale in Italia, brewpub in provincia di Roma. Conosciamone la storia e la gamma di birre artigianali
Leggi tuttoBaladin esce con uno spot dedicato alla sua birra artigianale Nazionale sulle reti Mediaset. Vediamolo insieme e confrontiamolo con quello che è stato il primo spot sulla birra artigianale in italia.
Leggi tuttoConosciamo le birre artigianali Aleghe dalla provincia di Torino.
Leggi tuttoVediamo che cosa si dice delle birre italiane nella nuova GUIDA ONLINE alle birre europee di EBCU. Gli stili italiani di birra artigianale: alle castagne e legate al mondo del vino
Leggi tuttoLa prima guida online agli stili di birra in Europa. Si intitola Lo stile della birra d’Europa e oltre, e serve a rendere la vita più facile ai consumatori di birra indipendente e artigianale.
Leggi tuttoNell’antico Egitto si usava lasciare offerte di cibo nelle tombe dei facoltosi, per sostenere il defunto nell’aldilà. E la birra era una parte fondamentale di questa dispensa perpetua.
Leggi tuttoDopo 67 anni esce una nuova birra trappista con etichetta Rochefort: Triple Extra dal gusto morbido e pieno.
Leggi tuttoConosciamo il birrificio Aeffe di Nocera Inferiore in provincia di Salerno. Basse e alte fermentazioni ispirate a tradizioni differenti. Molte birre artigianali Aeffe sono intitolate a numeri della smorfia napoletana.
Leggi tuttoConosciamo il Brewpub AH Bräu, Fortezza in provincia di Bolzano, aperto nel 2009. Birre artigianali altoatesine.
Leggi tuttoUna scheda essenziale per iniziare a conoscere il birrificio artigianale Canediguerra, creatura del birraio Alessio Gatti
Leggi tuttoTrappista non è uno stile di birra ma una caratteristica produttiva. Le birre trappiste sono birre prodotte all’interno dei monasteri Cistercensi…
Leggi tuttoÈ uscito un rapporto sul climate chande in Belgio e sull’impatto che avrà sulle due produzioni più iconiche del Paese: birra e patatine fritte. Un allarme che impatta anche e sopratutto sulla produzione di Lambic che è regolata dalle temperature naturali.
Leggi tuttoLa botanica della birra è un volume di oltre 600 pagine, pubblicato da SlowFood Editore. L’autore si chiama Giuseppe Caruso e in quasi quattro anni di ricerche ha raccolto 500 schede di piante e le ha pure disegnate
Leggi tuttoCerco lavoro come Birraio, produco birra da circa 10 anni, ho iniziato come homebrewer, e gli ultimi sei anni li ho passati in birrifici professionali…
Leggi tuttoIl partito della birra è esistito davvero, e aveva la sua rappresentanza in Parlamento. Ma cosa ancor più singolare sono le sue origini. Vediamo la storia della nascita, fulgore e declino del PPPP, il partito polacco della birra
Leggi tutto