Home / Focus Eventi Birrari / Greek Beer Awards 2025: porta le tue birre artigianali nel Mediterraneo
Focus Eventi Birrari

Greek Beer Awards 2025: porta le tue birre artigianali nel Mediterraneo

Greek Beer Awards 2025: un’occasione da non perdere per i birrifici italiani

L’eccellenza della birra artigianale italiana merita una vetrina internazionale, e i Greek Beer Awards 2025 rappresentano un’opportunitĂ  unica per i nostri birrifici. Questa competizione offre un’opportunitĂ  unica ai birrifici italiani di unire le forze, presentare le loro birre artigianali su una piattaforma internazionale, rafforzando la loro presenza sulla scena europea della birra. Le iscrizioni al concorso sonoaperte fino al 21 febbraio 2025. Dunque, c’è ancora tempo per partecipare al concorso delle birre artigianali del Mediterraneo.

Perché iscriversi ai Greek Beer Awards?

Partecipare ai Greek Beer Awards non è solo una questione di premi, ma un trampolino di lancio per farsi conoscere in tutta Europa, in posti dove la birra è apprezzata e che sono ancora scoprire completamente per la birra artigianale. I principali motivi per partecipare a questo concorso:

âś… VisibilitĂ  internazionale per le birre artigianali italiane;
âś… 50 categorie diverse, tra cui le Grape Ale (cosa sono?).
âś… Giudizio equo e rigoroso grazie a una degustazione alla cieca condotta da esperti del settore.
✅ Un networking d’eccezione, con la possibilità di entrare in contatto con distributori e appassionati.

Maurizio Maestrelli, direttore tecnico dei Greek Beer Awards
Maurizio Maestrelli, direttore tecnico dei Greek Beer Awards.

Una giuria di esperti per un riconoscimento prestigioso

A valutare le birre sarĂ  una giuria di professionisti internazionali, tra cui Markus Raupach, Christine Cryne, Judith Boyle, Matthias Kopp e Francesca Morbidelli (cv). La direzione tecnica è affidata al giornalista e scrittore Maurizio Maestrelli. Il suo ultimo libro è l’ottimo La grammatica della birra; Maestrelli è un nome di riferimento nelle competizioni brassicole mondiali.

Nel 2024, la Viola Bianca blanche di Arduini è stata la prima birra italiana a ottenere un premio ai Greek Beer Awards. Un riconoscimento che ha aperto le porte a nuove opportunitĂ  nel mercato greco. Quest’anno, sarĂ  il tuo birrificio a scrivere la prossima storia di successo?

“I birrifici italiani hanno una lunga tradizione di eccellenza e i Greek Beer Awards sono il palcoscenico perfetto per mostrare questo talento al mondo”, ha affermato Nicola Radisis, direttore dei Greek Beer Awards. “Il successo in questa competizione non riguarda solo la vittoria, ma anche l’ampliamento degli orizzonti, la ricerca di nuove opportunitĂ  e l’impatto duraturo sul mercato internazionale della birra. Incoraggiamo tutti i birrifici italiani a compiere questo passo e a far parte di una fiorente comunitĂ  di innovatori”.

Iscriviti subito!

I Greek Beer Awards non sono solo una competizione, sono una celebrazione dell’eccellenza della birra, dell’innovazione e della comunitĂ . Brindiamo insieme ad Atene! Non perdere questa occasione di collocare la tua birra artigianale sulla mappa della birra europea. Per partecipare, visita la pagina come partecipare sul sito ufficiale dei Greek Beer Awards, consulta le categorie disponibili e invia la tua candidatura. Segui anche il canale WhatsApp per aggiornamenti in tempo reale.

 

Biglietto di Pinta Medicea in ciotola con orzo maltato

Pinta Medicea

La Redazione di Pinta Medicea. Birra artigianale, birra di qualitĂ , birra italiana e cultura birraria. Network di eventi e comunicazione birraria (Linkedin).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *