Tutte le birre artigianali toscane premiate a Birra dell’Anno 2025
Consueto momento di orgoglio toscano post-Rimini: Pinta Medicea fa i complimenti alle dieci birre artigianali toscane premiate a Birra dell’Anno 2025, il concorso di Unionbirrai.
Un plauso “speciale” va a Raimondo Melis e al suo birrificio Calibro 22 per i quattro, tra premi e menzioni vinti. Le birre di Calibro 22, che si porta a casa ben quattro riconoscimenti. Le sue birre sono un esempio di lavorazioni fatte bene e uno stile inconfondibile. Speriamo che questi premi contribuiscano a far conoscere il suo lavoro a un pubblico sempre più ampio.
Siccome Calibro 22 ha una bella taproom a Figline Valdarno, il consiglio è di andare ad assaggiare le birre artigianali di Raimondo Melis in loco, ché il locale è accogliente, proprio sotto i portici della piazza principale di Figline: piazza Marsilio Ficino. Il birrificio Calibro 22 produce birre perlopiù di ispirazione inglese, di quelle leggere e gustose, che si apprezzano a grandi sorsi. Non a caso, Calibro 22 era nella mia top 4 dei migliori birrifici toscani selezionati per le serate di degustazione che abbiamo fatto l’anno scorso con Cronache di Birra, al Mercato Centrale di Firenze.
Un grande applauso anche al Birrificio del Forte che si porta sempre a casa dei bei premi. Il riconoscimento ottenuto è la dimostrazione della qualità e della coerenza produttiva di Francesco Mancini (anche lui nella mia top 4!).
E poi ancora applausi a Mostodolce, La Petrognola, Topta e La Collina. Mostodolce e Petrognola sono due microbirrifici storici della prima ora dell’artigianato brassicolo toscano. Li apprezzo entrambi per la capacità di rinnovarsi ed evolversi negli anni e per l’uso direi d’avanguardia delle materie prime locali, quando ancora non lo faceva quasi nessuno. Basti pensare al miele della Val Bisenzio per la Martellina di Mostodolce, probabilmente la birra artigianale al miele più premiata (e longeva) d’Italia, oppure alle birre di Petrognola fatte col farro toscano.
Topta e La Collina, invece, sono per me delle novità. Cercherò di assaggiare presto qualche loro birra.
Di seguito, l’elenco dei premi assegnati alle birre artigianali toscane, suddiviso per categoria. L’elenco completo dei vincitori di Birra dell’Anno 2025 è disponibile qui, mentre il palmarès completo dalla prima edizione del concorso lo trovate qua.
Indice dei contenuti
Categorie e birre toscane premiate
14. Birre chiare e ambrate, alta fermentazione, medio grado alcolico, luppolate, d’ispirazione americana (American IPA)
- Birrificio Calibro22 – Big One (Figline Valdarno, Firenze – Toscana);
22. Birre scure, alta fermentazione, basso grado alcolico, di ispirazione americana (American Porter, American Stout)
- La Collina Trattoria & Birrificio Artigianale – Rye Stout (Pescaglia, Lucca – Toscana);
23. Birre scure, alta fermentazione, alto grado alcolico, d’ispirazione angloamericana (Robust/Baltic Porter, Imperial Porter, Russian Imperial Stout)
- Birrificio Calibro22 – Babbo Natale è Morto (Figline Valdarno, Firenze – Toscana);
29. Birre chiare, alta fermentazione, alto grado alcolico, di ispirazione belga (Belgian Golden Strong Ale, Tripel)
- Birrificio del Forte – La Mancina (Pietrasanta, Lucca – Toscana);
34. Birre chiare, ambrate e scure, alta o bassa fermentazione, da basso ad alto grado alcolico, affumicate e torbate
- Menzione: CRAK Brewery – Paracasa Riserva – Whisky Torbato 2022 (Campodarsego, Padova – Veneto) e Topta Brew Pub – Smoky Trip (Montecarlo, Lucca – Toscana);
36. Birre chiare, ambrate e scure, alta o bassa fermentazione, da basso ad alto grado alcolico, con uso di frutta
- Menzione: Beor Brasserie – Atom (Fermo – Marche) e Birrificio Calibro22 – Lei non sa chi sono io! ( Figline Valdarno, Firenze – Toscana);
37. Birre chiare, ambrate e scure, alta o bassa fermentazione, da basso ad alto grado alcolico, con uso di castagne
- Menzione: LA PETROGNOLA – Marron (Piazza al Serchio, Lucca – Toscana);
38. Birre chiare, ambrate e scure, alta o bassa fermentazione, da basso ad alto grado alcolico, con uso di miele
- Birrificio Calibro22 – Bee Cool! (Figline Valdarno, Firenze – Toscana);
- MOSTODOLCE – MARTELLINA (Vaiano, Prato – Toscana);