La raccolta del luppolo in Val Padana
Vediamo com’è andata la raccolta del luppolo. Raccolto 2020 del luppolo di Cascina Motta per la birra contadina 100% italiana e da filiera completamente aziendale della Pianura Padana.
Leggi tuttoVediamo com’è andata la raccolta del luppolo. Raccolto 2020 del luppolo di Cascina Motta per la birra contadina 100% italiana e da filiera completamente aziendale della Pianura Padana.
Leggi tuttoMicrobirrificio artigianale in provincia di Trieste, sorto nel 2007 a opera dei fratelli Angelo e Michele Campagnolo, rimasti affascinati da una visita alla Carlsberg in Danimarca.
Leggi tuttoBrewDog birrificio e catena di pub sparsi in tutto il mondo, hanno annunciato qualche giorno fa di essere diventati carbon negative. L’obiettivo è azzerare le emissioni di co2 prodotta dall’azienda… I miei 2 cents su questa operazione
Leggi tuttoConosciamo Caber Beer, microbirrificio, in provincia di Perugia, aperto nel 2012 nella zona industrriale Santo Chiodo. Caber è il diminutivo con cui vengono chiamati i Caberlon…
Leggi tuttoUna placca di terracotta con scena erotica della collezione del British Museum ci mostra fin dall’antichità le forti connessioni tra l’alcol e l’attività sessuale
Leggi tuttoPer il nuovo logo di Pinta Medicea, abbiamo scelto la continuità, semplificando al massimo il nostro vecchio stemma, rimanendo sempre sul tema a noi caro Birra & Firenze!
Leggi tuttoMicrobirrificio Acelum in provincia di Treviso, è aperto nel 2010 da un’azienda con esperienza ventennale nella realizzazione di impianti completi per microbirrifici. La produzione, di mille ettolitri l’anno e solo di fermentazione alta, è affidata a birrai usciti dal Cerb di Perugia…
Leggi tuttoConosciamo il birrificio Abbà, nelle campagne vercellesi, attivo dal 2007 propone come birre base, libere interpretazioni degli stili classici delle varie tradizioni europee, più una birra fatta con il riso e piante officinali del territorio
Leggi tutto